
Sono giornate dedicate alla progettazione verso il 2020. Smanetto con la tastiera e ho questo bel pensiero: il digitale è come il rock & roll 🙂 Ricordo l’avvento del rock & rol...
Sono giornate dedicate alla progettazione verso il 2020. Smanetto con la tastiera e ho questo bel pensiero: il digitale è come il rock & roll 🙂 Ricordo l’avvento del rock & rol...
Lo sappiamo con certezza: l’uomo ha sempre avuto bisogno di racconti e di relazioni narrative. Pitture rupestri, racconti orali, disegni, scritti sono stati per secoli il modo per divulgare fatti, ...
Una bella playlist per le prossime vacanze perché la musica crea stati di connessione straordinari ma, oggi, godere del suo potere è diventato un lusso. Ognuno di noi ha dei brani magici, mi...
Sono molto affezionato al brand Fiorucci. Elio era un artista del gusto che ha segnato il senso estetico dagli anni 70 in poi. Erano anni nei quali Milano significava anche Fiorucci , in San Babila, ...
Tutti siamo chiamati ad affrontare stati mentali, fisici ed emotivi diversi in diversi momenti della nostra vita. Illustri pensatori hanno definito queste diversità “Le stagioni della vita...
Continua il pieno di idee che ho raccolto e selezionato… Continua la costruzione e condivisione del mio alfabeto personale. Se non li hai già letti, qui puoi trovare gli altri post sul mi...
Continua il pieno di idee che ho raccolto e selezionato… Continua la costruzione e condivisione del mio alfabeto personale. Se non li hai già letti, qui puoi trovare gli altri post dell...
Dal 14 maggio 2014 www.luciozanca.com è il mio blog. Il percorso per costruire il mio personal branding ha evidenziato l’importanza di saper crescere. I cambiamenti sono il frutto di uno st...
Il mio alfabeto continua… ho raccolto e selezionato altre idee per me, per te, per noi. Se non l’hai già letto, qui trovi il primo post “Il mio alfabeto“, dalla A alla C. D...
Qualche giorno fa, sfogliando tra le mie moleskine, ho trovato tante idee interessanti da raccoglierle in ordine alfabetico. Qui trovi dalla A alla C. A come Africa Il continente che credevo la “t...