Il mondo del lavoro contemporaneo è una giungla indecifrabile dove tanti giovani faticano a trovare il posto giusto, dove non riescono ad esprimersi perché molte organizzazioni non riescono a capirli e coinvolgerli. In questa situazione entra in gioco il mio lavoro che è favorire il dialogo tra giovani e mondo del lavoro.
Dal 2009 mi occupo di orientamento e job placement, attività che mi ha permesso di lavorare con migliaia di giovani italiani e stranieri aiutandoli ad affrontare la stagione delle scelte.
Ogni giorno incontro dei ragazzi e delle ragazze straordinari, portatori d competenze utilissime per il mondo del lavoro. ma la società contemporanea è un’arena difficile da affrontare e progetti seri di orientamento verso il lavoro sono diventati una necessità improrogabile per risolvere il miss matching tra i giovani e il mondo del lavoro.
Oggi la partita professionale non si gioca più solo nei campi tradizionali ma anche in spazi, modi e tempi completamente nuovi, e Il mondo del lavoro appare spesso un luogo molto complesso per i giovani che si avvicinano per la prima volta.
Saper scegliere la propria strada e la ricerca del lavoro sono processi complessi e non lineari che richiedono una buona dose di autodeterminazione oltre che di capacità di navigare in un ambiente dinamico e mutevole.
Per tutto questo e il grande rispetto che ho per tutti i giovani validi che conosco, ho ideato un metodo, SpoilerBox , studiato per per dare a più giovai possibile la possibilità di utilizzare un percorso strutturato di orientamento e job placement moderno e concreto, che li aiuti davvero ad orientarsi nel mondo del lavoro e saper progettare la propria carriera in modo consapevole.
SpoilerBox è un metodo strutturato con linee guida ed esercitazioni pratiche per imparare a navigare nel mondo del lavoro, evitando prima di tutto di prendere decisioni sbagliate, e per capire le opportunità più adatte alle proprie caratteristiche e sogni. E po saperci arrivare.
Un metodo che da questi benefici:
Saper gestire imprevisti e cambiamenti
Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e i giovani devono affrontare tanti cambiamenti improvvisi. Per questo un percorso strutturato di orientamento e job placement li aiuta a gestire dinamiche e cambiamenti in modo efficace, attraverso tecniche di visione strategica e di supporto emotivo, strumenti pratici sperimentati in anni di lavoro con migliaia di giovani.
Migliorare l’autostima e la motivazione
La ricerca di lavoro è un processo impegnativo che può rivelarsi frustrante e disorientante, soprattutto se si ha l’impressione di non avere le competenze o l’esperienza necessaria. Un percorso di orientamento e job placement aiuta a migliorare l’autostima e a trovare orizzonti possibili, aiuta ad identificare le proprie capacità e a saperle valorizzare nel posto giusto.
Sviluppare le competenze trasversali
Progettare la propria strada utilizzando il metodo SpoilerBox è un viaggio che porta a mettersi in gioco in nuove competenze, sia tecniche che trasversali, come la capacità di lavorare in team, la flessibilità e la capacità di adattamento. Un percorso ben progettato di job placement da l’opportunità di acquisire competenze attraverso le attività di formazione e le esperienze che si fanno sul campo.
Saper definire i propri obiettivi
SpoilerBox aiutare a identificare i propri interessi, passioni, competenze, e a tradurli in obiettivi di carriera possibili e concreti. Un metodo che aiuta a focalizzare le energie, evitando di perdere tempo e risorse in percorsi professionali che non sono allineati con le proprie aspirazioni e qualità.
Raccogliere informazioni sul mercato del lavoro
SpoilerBox insegna a trovare le opportunità nel mercato locale e globale, nonché a capire quali competenze sono più richieste e quali sono i trend emergenti. Un insieme di strategie e attività aiutano a prendere decisioni con le giuste informazioni e a scegliere un percorso di studio/lavoro in linea con le proprie aspettative e le effettive opportunità offerte dal mondo del lavoro.
Preparare la propria candidatura
SpoilerBox insegna a preparare al meglio un curriculum vitae, una lettera di presentazione e un colloqui di lavoro. In generale insegna a presentarsi in modo professionale e convincente perché il ragazzo e la ragazza sono davvero consapevoli del proprio valore di quello che richiede il progetto professionale che hanno deciso di reealizzare.
Creare un network di contatti
SpoilerBox insegna a creare una rete di supporto, ad entrare in contatto con professionisti di settore, aziende, professionisti e alumni, una rete fondamentale per capire e raccogliere le opportunità, nonché per trovare consigli e supporto professionale.
SpoilerBox è un metodo è fondamentale per i giovani che vogliono orientarsi con strumenti concreti, che desiderano saper progettare la propria carriera in modo autonomo e consapevole, ricercare il posto posto, saper gestire le difficoltà ed affrontare i cambiamenti, ma anche saper acquisire le competenze necessarie alla vita professionale che si vuole realizzare.
Welcome to the jungle è mio libro che ho pubblicato Feltrinelli ed. Gribaudo, il manuale dedicato ai giovani che vogliono progettare la propria strada.
SpoilerBox community
Con un gruppo di giovani straordinari ho creato un progetto che ha lo scopo far dialogare con continuità giovani e persone esperte, giovani e meno giovani che hanno il sogno comune di disegnare insieme un futuro che c’è.