Il teamworking è un aspetto fondamentale per il successo di un’organizzazione. Infatti, indipendentemente dalle dimensioni dell’organizzazione, agire in squadra migliora notevolmente l’efficienza, la produttività e la qualità del lavoro.

Voglio subito precisare che il vero teamworking è lavorare con delle persone per raggiungere degli obiettivi e non raggiungere degli obiettivi utilizzando delle persone. Il teamworking eccellente implica infatti un gruppo di persone che lavori insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Un team va allenato ogni giorno sugli aspetti più importanti se si desidera che diventi eccellente, che sappia comunicare bene, condividere le responsabilità e collaborare in modo attivo e continuativo.

Che cosa significa essere team?

Come si può ottenere il meglio dal proprio team?

Come si mettono insieme gli obiettivi individuali con quelli del team?

Come si fa lavorare bene insieme

Senior e junior possono lavorare bene insieme?

Per dare delle risposte concrete a questo genere di domande, ho ideato un metodo di alta formazione Design your team che tocca tutti gli aspetti più importanti per sviluppare un team eccellente, con una particolare attenzione al teamworking multi-generazionale.

Un metodo che unisce le migliori tecniche di team management, team performance e team coaching con l’obiettivo di dare vantaggi concreti alla qualità del lavoro di un gruppo e di un’organizzazione.

I principali vantaggi che si possono ottenere:

 Miglioramento della produttività

Quando le persone lavorano insieme in modo sinergico, il lavoro è svolto più rapidamente ed in modo efficace. Inoltre, aumenta la chiarezza dei ruoli del e il senso di responsabilità individuale e la relazione tra i membri del team. Ogni persona del team si concentra sulle proprie responsabilità garantendo il miglior contributo per il bene del team.

Condivisione delle competenze

Ogni membro del team mette a disposizione le proprie competenze ma ha anche a disposizione il kit di competenze e conoscenze di tutto il gruppo. i membri del team condividono competenze e conoscenze, migliorano la qualità del lavoro svolto e imparano gli uni dagli altri.

Creatività e problem solving

Il lavoro di squadra porta in dote un’ampia gamma di idee e soluzioni, anche nelle situazioni più complesse. Quando le persone lavorano bene insieme si stimolano a vicenda e esprimono il proprio meglio i idee e competenze.

Sostegno reciproco e motivazione

Il lavoro di squadra è soprattutto sostegno e motivazione reciproca. Un obiettivo comune è impegno, un patto d’onore tra i membri del team che nella chiarezza della relazione si sentono protetti e motivati ad affrontare insieme ogni genere di sfida.

Condivisione dei successi

Quando un team è coeso fa di tutto per raggiunge l’obiettivo e condivide il successo con tutti i membri del team. La condivisione dei successi è un aspetto fondamentale per creare senso di appartenenza e dare soddisfazione per il lavoro svolto. La condivisione è òa base per raggiungere risultati solidi e duraturi nel tempo.

Chiarezza dei ruoli

Leader è la guida del team, il responsabile della crescita e del modo di lavorare del gruppo.

Team Player è la persona che tutti i team vorrebbero avere perché sa come lavorare e crescere con il team.

Follower è la persona che vuole meno responsabilità ma è importante perché svolge delle attività principalmente esecutive.

↳ Senior è una persona di grande esperienza e competenza perché che lavora da tempo nel team o nello specifico settore di business.

Junior è il/la giovane in ingresso nel mondo del lavoro che ha iniziato da poco la sua avventura dentro il team.

Il teamworking è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione e il team diventa eccellente quando la collaborazione tra i membri migliora in modo evidente la produttività, la qualità del lavoro svolto, la creatività e la relazione multi-generazionale.

Il mio programma di alta formazione al teamworking può essere attuato one to one o in gruppo.